Maestro incontestato della materia, Jean Zumstein propone un commentario, in due volumi, a un tempo scientifico e pastorale con una traduzione basata su critica testuale, informazioni storiche, letterarie e teologiche.
... anche detto Inno al Logos perché gli studiosi ed esegeti di tale testo sono giunti alla conclusione trattarsi di una rielaborazione realizzata da Giovanni stesso e dai suoi discepoli di un preesistente "Inno al logos" ... Vangelo di Giovanni - Cap 1,1-18 a 1,35-51 | Fede Speranza ... ... . Nel vangelo di Giovanni, Gesù dà spesso prova di una conoscenza superiore degli avvenimenti e delle persone (2,25; 6,61; 13,1), e d'essere padrone d'ogni situazione che gli si presenta. Alla fine del brano troviamo il titolo "Figlio dell'uomo" che a differenza dei sinottici che fanno riferimento a Dan. 7,13 Giovanni s'ispira alla scala di Giacobbe (Gn 28,10-17). Struttura del Vangelo secondo Giovanni ... La Sacra Bibbia CEI - Vangelo di Giovanni - www.maranatha.it ... . Alla fine del brano troviamo il titolo "Figlio dell'uomo" che a differenza dei sinottici che fanno riferimento a Dan. 7,13 Giovanni s'ispira alla scala di Giacobbe (Gn 28,10-17). Struttura del Vangelo secondo Giovanni In genere il testo viene diviso in due grandi parti e la linea di demarcazione viene collocata all'inizio del capitolo 13. I primi 12 capitoli costituiscono la prima parte che viene chiamata Libro dei Segni, mentre a partire dal cap.13 abbiamo la seconda parte che viene intitolata Libro della Gloria o dell'Ora. VANGELO: + Dal Vangelo secondo Giovanni (16, 20-23) In quel tempo, disse Gesù ai suoi discepoli: «In verità, in verità io vi dico: voi piangerete e gemerete, ma il mondo si rallegrerà. Voi sarete nella tristezza, ma la vostra tristezza si cambierà in gioia. Il Vangelo secondo Giovanni sarebbe stato invece scritto tra il 95 e il 110 circa e avrebbe avuto una genesi in più fasi. Al tempo della stesura di Luca, come evidenziato dallo stesso autore, "molti altri" avevano scritto sulle vicende di Gesù: ... 1 1 Inizio del vangelo di Gesù Cristo, Figlio di Dio. 2 Come è scritto nel profeta Isaia: Ecco, io mando il mio messaggero davanti a te, egli ti preparerà la strada. 3 Voce di uno che grida nel deserto: preparate la strada del Signore, raddrizzate i suoi sentieri, 4 si presentò Giovanni a battezzare nel deserto, predicando un battesimo di conversione per il perdono dei peccati. Il vangelo secondo Giovanni narra - come gli altri vangeli - avvenimenti della vita di Gesù, a partire dall'incontro con Giovanni il Battista fino agli ultimi incontri con i discepoli (in particolare Pietro e il discepolo prediletto) Vangelo di Luca. Il Vangelo. Read more....